MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

la qualità dei materiali

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • la qualità dei materiali

    Ciao a tutti,
    dunque mi sorge un dubbio...per i materiali da costruzione, ovunque ti giri ci sono ditte o reclam che sponsorizzano uno o l'altro prodotto, ma nel caso dell'asfalto??nulla o sbaglio?quindi mi chiedo, nel momento in cui ci troviamo(noi appaltatori) ad affidare dei lavori di asfaltatura, dove troviamo solide basi per ottenere ottimi prodotti al momento della posa in opera e non incappare in fregature???ma soprattutto esistono controlli che possono determinare la qualità o meno del prodotto???
    Grazie x l'attenzione

    Sav.

  • #2
    Qualità e asfalto

    Oggi si lavora in qualità,ci sono tutti i mezzi per accertare la qualità del'asfalto nel suo insieme e per i singoli elementi che lo compongono,prima le imprese la sola richiesta che usavano fare agli impianti era mi fa un offerta per del usura 0.10 - 0.12 ecc..
    errore oggi l'appaltatore dovrebbe inviare a chi confeziona le norme tecniche e di accettazione dei prodotti presenti nel contratto con l'ente,chi confeziona dovrebbe eseguire uno studio di prequalifica da presentare per l'accettazione .Fatto questo si procede alle lavorazioni
    con controlli a campione.Es.l'alta velocità oggi se non lavori in qualità non puoi proprio presentarti,anche se devo dire i criteri di accettazione sono pazzeschi esempio l' M.D. 2000 per chi ci lavora sa di cosa parlo,
    per chi ha impianti continui è un problema!comunque ritornando alla qualità hai tutti mezzi per avere un prodotto che risponda ai requisiti richiesti dall'ente,spero di esserti stato utile,Ciao

    Commenta


    • #3
      ciao Ang,
      Bè certamente concordo sul discorso della qualità del prodotto che viene realizzato, anche perchè ciò valorizza un pò tutti, dal produttore, l'appaltatore ed il comittente di conseguenza, ma forse ho sbagliato qualche passaggio.... parlo per esperienza personale, per ciò che riguarda costruzioni ho bagaglio di informazioni discreto, anche grazie alle molteplici possibilità di reperire notizie, per quanto concerne gli asfalti, spesso non sò dove sbatter la testa per recuperare informazioni, vuoi per capitolati o direzione lavori....bel problema....

      Commenta


      • #4
        L'asfalto anche essendo in alcune perizie parte sostanziale del progetto
        le direzioni lavori sbattono contro un tipo di lavoro non familiare anche per la scarsa preparazione scolastica,non sanno dare direttive di posa e di qualità,affidandosi ai risultati dei laboratori per applicare delle eventuali dretrazioni
        I capitolati vanno rivisti.
        Gli inerti di qualità superiore sono scarsissimi ,bisogna ridimensionare i pacchetti stradali ed usare quello che abbiamo nelle nostre regioni.Es.Se una regione è ricca di materiale alluvionale si faranno studi specifici per poter utilizzare questi materiali,oggi molti sono costretti ad importare inerti dall'estero così non va bene
        comunque avere una buona preparazione sul conglomerato bituminoso è importante perchè forse case non se ne faranno,ma le strade vecchie o nuove
        vanno asfaltate,ti garantisco che la materia sembra semplice ma non lo è.
        perchè non basta essere un geotecnico ma bisogna vivere con l'asfalto.

        Commenta

        Caricamento...
        X